Ottobre 2020
Naxta assisterà il Centro di ricerca Viticoltura ed Enologia del CREA nella gestione del progetto TRANSFARM 4.0 (Transnational collaborative system to bring precision farming innovative applications closer to the market & address regional specializations in Central Europe) di cui è lead partner. Il progetto, finanziato dal programma Interreg Central Europe, mira a promuovere l’adozione dell’agricoltura di precisione nei Paesi dell’Europa centrale.
Settembre 2020
Naxta fornirà assistenza tecnica a ISAC-CNR nella gestione del progetto STRENCH (STRENgthening resilience of Cultural Heritage at risk in a changing environment through proactive transnational cooperation) di cui è lead partner. Il progetto, finanziato dal programma Interreg Central Europe, mira a migliorare le capacità dei settori pubblico e privato di mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici e dei pericoli naturali su siti, strutture ed edifici del patrimonio culturale a rischio attraverso l’identificazione di soluzioni per la valutazione degli effetti del cambiamento climatico.
Giugno 2020
All’interno di un progetto finanziato dall’Agenzia di Sviluppo Francese e attuato da MTI – Medical Training Innovation, Naxta collabora con HRS – Health Ricerca e Sviluppo, lo spin-off dell’Università di Bologna, per rafforzare la preparazione e le capacità delle strutture mediche libiche per fronteggiare l'emergenza Covid-19 stabilendo una linea di comunicazione tra ospedali francesi e italiani e attraverso attività di formazione condotte da team medici di emergenza Covid-19.
Maggio 2020
Nell’ambito del programma Open Regional Fund del GIZ, volto a promuovere l’integrazione europea le autorità competenti nell’Europa sud-orientale, Naxta ha sviluppato il concept di un progetto di follow-on per un valore totale di 3 MEUR e della durata di 3 anni. La valutazione è stata effettuata fissando standard minimi di qualità dei risultati e dei deliverable e progettando l’approccio metodologico e procedurale nella preparazione del progetto. La valutazione ha facilitato l’apprendimento dall’esperienza del progetto in corso analizzando ciò che ha funzionato e ciò che sarà cambiato nel lavoro con i partner del progetto.
Marzo 2020
Naxta è partner del consorzio che si è aggiudicato l’assistenza tecnica “Strengthening the Transport Operating Structure and ERAs in IPA II (2014-2020) Period” finalizzata a rafforzare la capacità operativa dei Direttorati coinvolti all’interno del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture della Turchia, struttura operativa responsabile per la gestione e realizzazione del Programma Operativo Pluriennale sui Trasporti (MAAP-T).
Il progetto è finanziato dall’Unione Europea e ha un budget di oltre 4 milioni di euro.