Ottobre 2021
Naxta si aggiudica due incarichi per il GIZ: il primo nell’ambito del progetto “Sustainable Municipal Services (SMS 2.0)”, co-finanziato dall’Unione Europea, nel quale Naxta assisterà la creazione e realizzazione di una Project Preparation Facility all’interno del Ministero dell’Ambiente, della Pianificazione Territoriale e delle Infrastrutture del Kosovo per migliorare il processo di preparazione e gestione progetti; il secondo all’interno del programma Open Regional Fund del GIZ, nel quale Naxta si occupa dello sviluppo di linee guida sulla programmazione e selezione delle azioni sotto IPA III, con un focus sui criteri per proporre azioni da finanziare sotto IPA III.
September 2021
Il team di Naxta collabora con t33 nella valutazione intermedia indipendente del Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo 2014-2020 per conto della Regione Autonoma della Sardegna, Autorità di Gestione del Programma. Nello specifico, Naxta assiste l’incaricato t33 nella raccolta dati e analisi.
Luglio 2021
Nell’ambito dell'iniziativa europea ICC - Intelligent Cities Challenge, finalizzata a sostenere la crescita sostenibile delle città attraverso le tecnologie avanzate, dal 2021 Naxta assiste il Comune di Cervia nella definizione di un piano d’azione relativo alla strategia di digitalizzazione con lo scopo di utilizzare tali strumenti funzionalmente all’elaborazione di candidature specifiche sui temi della digitalizzazione e dello sviluppo sostenibile. Inoltre Naxta assiste la definizione delle priorità e creazione di una roadmap per l’agenda digitale locale per la transizione digitale nel settore turismo con modalità partecipativa.
Giugno 2021
Naxta si aggiudica un contratto per assistere ENEA nella realizzazione delle attività e sviluppo documenti funzionali al WP7 del progetto DARE: Digital environment for collaborative Alliances to Regenerate urban Ecosystems in middle-sized cities. Il progetto è finanziato dal programma Urban Innovative Actions (UIA) e mira a trasformare la Darsena di Ravenna in un laboratorio digitale a cielo aperto, dove sperimentare il futuro delle città europee e sviluppare competenze e processi digitali per la rigenerazione urbana.
Maggio 2021
Naxta assisterà la Regione Emilia Romagna per l'attuazione del progetto strategico FIRESPILL: Fostering Improved Reaction of crossborder Emergency Services and Prevention Increasing safety Level. Il progetto è finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia 2014-2020 e mira a rendere più efficaci i sistemi di gestione delle emergenze (EMS), migliorando la preparazione e il coordinamento degli attori che intervengono nella gestione dei disastri naturali e di origine antropica, rafforzando la consapevolezza dei cittadini sulla prevenzione dei rischi e la gestione delle crisi.
Aprile 2021
Naxta assisterà il Comune di Ferrara nel coordinamento del progetto, gestione finanziaria e amministrativa e predisposizione del piano di monitoraggio del progetto AIR BREAK finanziato dal programma europeo UIA. AIR BREAK mira a contribuire all’attuazione di politiche europee, nazionali e locali sulla qualità e sostenibilità dell'aria, attraverso un insieme di misure innovative per ridurre l'inquinamento atmosferico nella città di Ferrara, migliorando la qualità della vita dei cittadini ferraresi.
Marzo 2021
Nell’ambito del progetto Interreg Adrion TANGRAM, Naxta si occuperà dell’assistenza tecnica nella gestione e coordinamento del progetto, quality management, monitoraggio dell’attuazione del progetto, gestione finanziaria, follow up e capitalizzazione per conto del LP Comune di Monza. TANGRAM sostiene un modello di turismo sostenibile attraverso la valorizzazione e la promozione di parchi e giardini della regione Adriatico-Ionica tramite un nuovo sistema di governance basato su un approccio partecipativo.
Marzo 2021
L’11 marzo gli esperti di Naxta sono stati invitati da DevelopmentAid a tenere un webinar sulle migliori pratiche per il recruiting di esperti freelance nel settore dello sviluppo e cooperazione internazionale.
La registrazione è disponibile a questo link.
Febbraio 2021
Nell'ambito del Progetto strategico “Supporting the Governance of the EUSAIR - Facility Point”, finanziato da Interreg Adrion e finalizzato ad assistere le strutture di governance di EUSAIR e gli enti coinvolti nell’attuazione della Strategia e del suo Action Plan, Naxta definirà il quadro di monitoraggio e valutazione del pillar 2 di EUSAIR (trasporti ed energia), nello specifico occupandosi dell’identificazione di indicatori di monitoraggio e valutazione, oltre che dell’organizzazione di eventi di capacity building per le autorità pubbliche coinvolte nell’attuazione della Strategia.
Gennaio 2021
L’11 gennaio abbiamo festeggiato i 20 anni di Naxta con una conferenza online per dare spazio ai nostri partner e amici e per aprire a prospettive future sull’integrazione europea, internazionalizzazione e cooperazione internazionale.
La conferenza è disponibile a questo indirizzo.