
pubblico
GIZ
n.a.
Kosovo
2021-2022
Il progetto del GIZ "Sustainable Municipal Services (SMS 2.0)", co-finanziato dall'Unione Europea, mira a rafforzare lo sviluppo di infrastrutture di gestione dei rifiuti in Kosovo.
Assistenza alla creazione e attuazione di una Project Preparation Facility (PPF) all'interno del Ministero dell'ambiente, della pianificazione territoriale e delle infrastrutture del Kosovo per migliorare il processo di preparazione e gestione progetti.
pubblico
GIZ
Open Regional Fund
Kosovo, Albania, Montenegro, Nord Macedonia, Serbia, Bosnia Erzegovina
2021-2022
Il progetto sulla promozione dell'integrazione europea assiste le strutture incaricate alla gestione dello strumento di pre-adesione IPA per un migliore utilizzo dei fondi IPA.
Sviluppo di linee guida per la programmazione e selezione delle azioni sotto IPA III per un migliore utilizzo dei fondi, con un focus sui criteri per proporre azioni da finanziare con IPA III.
privato
t33
Interreg ENI CBC Bacino del Mediterraneo 2014-2020
Cipro, Grecia, Malta, San Marino, Giordania, Palestina, Israele, Libano, Francia, Italia, Portogallo, Spagna, Egitto, Tunisia
2021-2022
Analisi e valutazione intermedia indipendente del Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo per conto della Regione Autonoma della Sardegna, Autorità di Gestione del Programma.
Supporto alla raccolta dati e analisi.
pubblico
ENEA
Urban Innovative Actions
Italia
2019-2022
Il progetto mira a trasformare la Darsena di Ravenna in un laboratorio digitale a cielo aperto, dove sperimentare il futuro delle città europee e sviluppare competenze e processi digitali per la rigenerazione urbana.
Assistenza e allo sviluppo di attività e documenti funzionali al WP7 del progetto, quali: supporto alla valutazione degli impatti e dei risultati ottenuti, definizione delle modalità di narrazione, organizzazione e facilitazione degli incontri tecnici.
pubblico
Regione Emilia Romagna
Interreg Italia-Croazia 2014-2020
Italia, Croazia
2021-2022
L'obiettivo del progetto strategico FIRESPILL è di rendere più efficaci i sistemi di gestione delle emergenze (EMS), migliorando la preparazione e il coordinamento degli attori che intervengono nella gestione dei disastri naturali e di origine antropica, rafforzando la consapevolezza dei cittadini sulla prevenzione dei rischi e la gestione delle crisi.
Assistenza tecnica alla gestione del progetto e alla rendicontazione.
pubblico
Comune di Ferrara
Urban Innovative Actions
Italia
2021-2023
L'obiettivo generale del progetto è quello di contribuire all'implementazione di Politiche europee, nazionali e locali sulla qualità e sostenibilità dell'aria, attraverso un insieme di misure innovative per ridurre l'inquinamento atmosferico nella città di Ferrara, migliorando la qualità della vita dei cittadini ferraresi.
Assistenza tecnica per il coordinamento del progetto, gestione finanziaria e amministrativa, supporto alla comunicazione interna del partenariato e predisposizione del piano di monitoraggio.
pubblico
CFR Consorzio Futuro Ricerca
Erasmus+
Italia
2021-2022
L'obiettivo di NetHIIP è di connettere i membri dell'innovation system in modo da renderli in grado di interagire e rafforzare le loro capacità di innovazione. Il consorzio svilupperà un processo di incubazione transnazionale e digitale che renderà possibile l'innovazoine tramite un processo bottom-up tra gli enti di formazione in interazione con attori delle strategie di innovazione per la specializzazione intelligente.
Assistenza alla realizzazione degli Intellectual Outputs consistenti nell’organizzazione di un hackathon e nella gestione delle attività di comunicazione e disseminazione
pubblico
Comune di Monza
Interreg Adrion 2014-2020
Italia
2021-2022
TANGRAM sostiene un modello di turismo sostenibile attraverso la valorizzazione e la promozione di parchi e giardini della regione Adriatico-Ionica tramite un nuovo sistema di governance basato su un approccio partecipativo.
Assistenza tecnica nella gestione e coordinamento del progetto, quality management, direzione e monitoraggio dell'attuazione del progetto, gestione finanziaria, follow up e capitalizzazione.
pubblico
ARTI Agenzia Regionale per la tecnologia e l'innovazione Regione Puglia
Interreg CBC Italia-Albania-Montenegro
Italia, Albania, Montenegro
2021-2023
Valutazione del Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro, articolata sull’efficienza ed efficacia e sull’impatto del Programma.
Supporto alla raccolta dati e preparazione del materiale.
pubblico
Comune di Cervia
ICC - Intelligent Cities Challenge
Italia
2021-2022
Utilizzo di tecnologie e metodologie di lavoro all'avanguardia per una crescita verde, intelligente e sostenibile del proprio territorio, con l’obiettivo di avviare le città europee verso la trasformazione digitale attraverso il sostegno dell’UE.
Assistenza nella definizione della strategia di digitalizzazione ed elaborazione del relativo piano di azione previsti da ICC con lo scopo di utilizzare tali strumenti funzionalmente all’elaborazione di candidature specifiche sui temi della digitalizzazione e dello sviluppo sostenibile. Supporto alla definizione delle priorità e creazione di una roadmap per l’agenda digitale locale per la transizione digitale nel settore turismo con modalità partecipativa.
pubblico
Regione Marche
Interreg Adrion 2014-2020
Croazia, Grecia, Italia, Slovenia, Albania, Bosnia Erzegovina, Montenegro, Serbia
2021-2022
L'assistenza tecnica viene fornita nell'ambito del Progetto strategico ”Supporting the Governance of the EUSAIR- Facility Point” finalizzato ad assistere le strutture di governance di EUSAIR e gli enti coinvolti nell'attuazione della Strategia e del suo Action Plan.
Definizione del quadro di monitoraggio e valutazione del pillar 2 di EUSAIR (trasporti ed energia): identificazione di indicatori di monitoraggio e valutazione e organizzazione di eventi di capacity building per le autorità pubbliche coinvolte nell'attuazione della Strategia.
pubblico
Regione Veneto
Interreg Italia-Croazia 2014-2020
Italia
2020-2022
ARGOS è un progetto strategico che mira a promuovere e applicare un approccio integrato comune nella protezione delle risorse marine e nella conservazione del buono stato ambientale del mare Adriatico.
Assistenza per la gestione tecnica amministrativa e finanziaria, nonché per la gestione delle attività di comunicazione nell’ambito del progetto strategico.
pubblico
Comune di Argenta
POR Emilia Romagna
Italia
2020
Gestione del progetto formativo “Conoscere i programmi europei per un progresso economico e lavorativo (EUreka)”.
Preparazione e svolgimento di un corso di formazione sul nuovo ciclo di programmazione dei fondi europei 2021-2027 destinato a enti pubblici e privati del Comune.
pubblico
Regione Toscana
Interreg MED 2014-2020
Italia
2020-2022
Il progetto mira a favorire l’elaborazione di una governance per il Mediterraneo condivisa dai principali protagonisti istituzionali impegnati per lo sviluppo dell'area che operano in qualità di Programmi, Strategie e Iniziative.
Assistenza tecnica e di analisi per la realizzazione del progetto PANORAMED.
pubblico
CREA - Centro di ricerca Viticoltura ed Enologia
Interreg Central Europe 2014-2020
Italia
2020-2022
Il progetto mira a promuovere l’adozione dell'agricoltura di precisione nei Paesi dell'Europa centrale, oltre che migliorare il trasferimento tecnologico tra fornitori di tecnologia e agricoltori, con l'obiettivo di portare l'agricoltura attuale verso l'adozione di tecnologie moderne, come ad esempio la sensoristica avanzata o i sistemi GPS.
Assistenza amministrativa e finanziaria.
pubblico
ISAC-CNR
Interreg Central Europe 2014-2020
Italia
2020-2022
Il progetto mira a migliorare le capacità dei settori pubblico e privato di mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici e dei pericoli naturali su siti, strutture ed edifici del patrimonio culturale a rischio attraverso l'identificazione di soluzioni per la valutazione degli effetti del cambiamento climatico al fine di definire strategie per la tutela del patrimonio culturale a rischio, assistendo gli stakeholder locali nel migliorare il proprio know-how sul processo di definizione delle priorità di intervento e delle strategie.
Assistenza amministrativa e finanziaria. Supporto alla preparazione del Piano di Valutazione Interno.
pubblico
Comune di Castel San Pietro Terme
Interreg MED 2014-2020
Italia
2020
TEESCHOOLS ha come obiettivo principale di fornire nuove soluzioni alle autorità locali sia in termini tecnici e finanziari per realizzare edifici a energia quasi zero nelle scuole Mediterraneo.
Assistenza amministrativa e finanziaria.
pubblico
Comune di Forlì
Interreg Adrion 2014-2020
Italia
2020-2021
Il progetto ha l’obiettivo di contribuire alla promozione, valorizzazione e protezione del patrimonio culturale dei territori partner promuovendo l'aumento d'interesse e la riduzione di stagionalità del turismo locale.
Affidamento del servizio di assistenza tecnico-amministrativa, formazione e altri servizi accessori connessi con l’implementazione delle attività.
pubblico
GIZ
Open Regional Fund
Albania, Bosnia Erzegovina, Kosovo, Macedonia, Montenegro, Serbia, Turchia
2020
L'obiettivo del progetto "Promotion of EU Integration in SEE" è di migliorare i processi nazionali di adesione all'UE tramite la promozione di strumenti e metodologie per l'integrazione europea.
Naxta ha sviluppato il concept di un progetto di follow-on per un valore totale di 3 MEUR e della durata di 3 anni. La valutazione è stata effettuata fissando standard minimi di qualità dei risultati e dei deliverable e progettando l’approccio metodologico e procedurale nella preparazione del progetto. La valutazione ha facilitato l’apprendimento dall’esperienza del progetto in corso analizzando ciò che ha funzionato e ciò che sarà cambiato nel lavoro con i partner del progetto.
privato
MTI
Ministero degli Affari Esteri della Francia
Libia
2020
L'obiettivo è rafforzare la preparazione e le capacità delle strutture mediche libiche per fronteggiare l'emergenza Covid-19 stabilendo una linea di comunicazione tra ospedali francesi e italiani e attraverso attività di formazione condotte da team medici di emergenza Covid-19.
Supporto alle attività di formazione attraverso l'identificazione di formatori medici italiani e supporto alle attività organizzative.
pubblico
Comune di Ferrara
Interreg Italia-Croazia 2014-2020
Italia
2020-2021
Il progetto mira ad aumentare la sicurezza e resilienza contro i disastri naturali e a salvaguardare il patrimonio socio-economico e culturale. Il risultato finale sarà una metodologia innovativa per prevenire, gestire e superare disastri naturali dati da rischi combinati.
Servizio di supporto e assistenza per la gestione amministrativa e finanziaria, il monitoraggio tecnico e l'assistenza allo stato di avanzamento del progetto.
privato
ICE International Consulting Expertise
IPA
Turchia
2020-2023
Rafforzamento della capacità operativa dei Direttorati coinvolti all’interno del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture della Turchia, struttura operativa responsabile per la gestione e realizzazione del Programma Operativo Pluriennale sui Trasporti (MAAP-T).
Coordinamento generale del progetto.
pubblico
Comune di Ravenna
Urban Innovative Actions
Italia
2019-2022
Il progetto mira a trasformare la Darsena di Ravenna in un laboratorio digitale a cielo aperto, dove sperimentare il futuro delle città europee e sviluppare competenze e processi digitali per la rigenerazione urbana.
Assistenza tecnica e finanziaria al project management.
privato
WYG Savjetovanje
IPA
Kosovo
2019-2022
L'obiettivo del contratto è supportare e rafforzare le capacità operative istituzionali delle amministrazioni coinvolte nel processo di pre-adesione, nello specifico fornendo assistenza al Ministero dell'Integrazione Europea nella pianificazione, programmazione, monitoraggio e implementazione dell'assistenza IPA e coordinamento dei donor.
Coordinamento generale del progetto.
pubblico
CFR Consorzio Futuro Ricerca
Interreg Italia-Croazia 2014-2020
Italia
2019-2021
L'obiettivo principale del progetto è lo sviluppo di un sistema di risoluzione finale degli eventi di inquinamento in aree chiuse (EPS, Enclosed Part of the Sea) come porti e baie. Il piano di intervento comprenderà mitigazione, interventi di emergenza e misure di recupero per prevenire l'inquinamento quando possa essere evitato.
Assistenza alla gestione finanziaria e amministrativa di progetto.
pubblico
GIZ
Open Regional Fund
Albania, Bosnia Erzegovina, Kosovo, Macedonia, Montenegro, Serbia, Turchia
2019
Stesura di un position paper dei Beneficiari dei fondi di preadesione dei Balcani Occidentali, preparato in seguito a consultazioni con i NIPAC e altri enti coinvolti nella gestione di IPA. Il paper illustra rischi e opportunità in vista del prossimo periodo di programmazione di IPA (2021-2027) e riunisce una serie di posizioni comuni e raccomandazioni che verranno sottoposti alla Commissione Europea e alle istituzioni coinvolte nella preparazione di IPA III.
Supporto allo sviluppo del position paper attraverso l'analisi di studi e documenti, incontri e interviste con i NIPAC/Uffici NIPAC e CFCU, in modo da raccogliere le informazioni di rilievo dai partner nazionali. La ricerca è stata seguita dalla formulazione di raccomandazioni in forma di position paper.
pubblico
Comune di Forlì
Interreg Central Europe 2014-2020
Italia
2019-2022
ENES-CE mira a supportare i paesi dell’Europa centrale nello sviluppo di strategie energetiche locali e regionali e piani d’azione attraverso un miglioramento dei piani energetici attraverso un approccio bottom up a quadrupla elica dove i cittadini abbiano un ruolo fondamentale.
Assistenza tecnica e amministrativa a supporto delle attività di gestione, programmazione e attuazione del progetto.
pubblico
Comune di Cesenatico
Interreg Italia-Croazia 2014-2020
Italia
2019-2021
Il progetto è volto a preservare il patrimonio culturale materiale e immateriale legato ai porti e alle tradizioni marinaresche (valorizzazione dei degli ecomusei, delle tradizioni artigiane, dei mestieri legati alla marineria, ecc.) e finalizzato a rendere il patrimonio naturale e culturale una leva per lo sviluppo sostenibile ed equilibrato del territorio.
Supporto e coordinamento all'esecuzione delle attività tecniche.
pubblico
ESU Venezia
Interreg Italia-Croazia 2014-2020
Italia
2019-2021
Il progetto mira a raggiungere un livello più alto di sviluppo economico e territoriale sostenibile attraverso lo sfruttamento delle potenzialità del patrimonio culturale, (ri)scoprendo la storia e le tradizioni locali e muovendo le comunità locali verso un uso più consapevole del proprio patrimonio culturale.
Coordinamento e supporto gestionale dell'attività di comunicazione.
privato
CNA Emilia Romagna
Interreg Central Europe 2014-2020
Italia
2019-2022
L'obiettivo del progetto è supportare la realizzazione delle smart specialisation strategies e applicare l'approccio di industria 4.0 a tutti i settori industriali identificati da ciascuna regione.
Coordinamento e gestione delle attività di Comunicazione e Disseminazione.
privato
Pragmata Institute
n.a.
Italia
2019
n.a.
Individuazione di opportunità di finanziamento a gestione diretta nell’ambito dei programmi finanziati dalla Commissione europea (Life, Horizon2020) ed anche tra i programmi a gestione indiretta (Interreg, Urbact) per potenziali committenti italiani con cui è in contatto la società Pragmata.
organizzazioni internazionali
Ufficio Indipendente di Valutazione del Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite
UNDP Western Balkans Programme
Serbia, Macedonia, Kosovo
2019
L’incarico prevede la valutazione a livello di cluster di 3 Programmi Nazionali dell’UNDP per la regione dei Balcani occidentali (ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Serbia e Kosovo) nel quadro del ciclo di programmazione 2016-2020. La valutazione ha come obiettivo tre diverse aree tematiche: gestione dell’ambiente e delle risorse naturali; governance; crescita inclusiva e sostenibile.
Supporto logistico e amministrativo al team di esperti del progetto.
pubblico
Provincia di Rimini
Interreg ADRION 2014-2020
Italia
2018-2019
Il progetto propone di migliorare le capacità di innovazione del settore del turismo nell’area adriatica e ionica grazie all’utilizzo di prodotti innovativi, processi e servizi volti a integrare l’offerta naturale e culturale.
Assistenza amministrativa e finanziaria e alle attività di comunicazione del progetto.
pubblico
SIPRO Ferrara
Interreg ADRION 2014-2020
Italia
2018-2019
Il progetto promuove la valorizzazione sostenibile e la preservazione del patrimonio naturale e culturale come uno strumento di crescita nell'area adriatico-ionica.
Coordinamento e gestione delle attività di Comunicazione e Disseminazione.
pubblico
Città Metropolitana di Bologna
PON METRO
Italia
2018-2019
Controllo documentale e finanziario sui progetti in corso presso il Comune di Bologna
Verifica delle check list di procedura e di spesa. Attività di rendicontazione dei costi del personale.
pubblico
CREA
MIUR Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
Italia
2017-2021
Avviso del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca per il finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle 12 aree di specializzazione individuate dal PNR 2015-2020
Supporto alla presentazione di due proposte progettuali, assistenza alla negoziazione e coordinamento delle richieste di integrazione da parte del MIUR. Entrambi i progetti sono stati approvati.
privato
CNA Emilia Romagna
Interreg Central Europe 2014-2020
Italia
2018-2019
Il progetto mira a stimolare l’attività economica, l’occupazione e favorire l’innovazione, con un focus particolare sul settore food e su tutta la filiera, per favorire la ripresa nelle aree più periferiche dei Paesi/regioni coinvolti nel progetto.
Assistenza tecnica e supporto alle attività di comunicazione.
pubblico
ISAC-CNR
Interreg Central Europe 2014-2020
Italia
2018-2020
Il progetto mira a migliorare le capacità dei settori pubblici e privati a mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici e rischi naturali sul patrimonio culturale, sui siti, strutture e manufatti.
Assistenza amministrativa e finanziaria.
pubblico
ENEA
Interreg Central Europe 2014-2020
Italia
2018-2020
Il progetto FEEDSCHOOLS mira a offrire alle autorità locali nuove soluzioni, sia tecniche che finanziare, che aiuteranno a implementare attività di ristrutturazione per "edifici a energia quasi zero" (nZEB) nelle scuole.
Assistenza amministrativa e finanziaria.
pubblico
ENEA
Interreg MED 2014-2020
Italia
2018-2020
TEESCHOOLS ha come obiettivo principale di fornire nuove soluzioni alle autorità locali sia in termini tecnici e finanziari per realizzare edifici a energia quasi zero nelle scuole Mediterraneo.
Assistenza amministrativa e finanziaria.
pubblico
Comune di Ferrara
Interreg Central Europe 2014-2020
Italia
2017-2020
Il progetto mira a migliorare le capacità dei settori pubblici e privati a mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici e rischi naturali sul patrimonio culturale, sui siti, strutture e manufatti.
Assistenza amministrativa e finanziaria.
pubblico
Comune di Cervia
Interreg Central Europe 2014-2020
Italia
2017-2020
Il progetto è finalizzato al miglioramento delle capacità dei manager e operatori dell'Ecomuseo attraverso la promozione di strategie e piani d’azione per preservare e valorizzare il patrimonio culturale immateriale. Il progetto promuove la cooperazione tra il settore pubblico e privato nella fase di implementazione di nuovi modelli e strategie innovative.
Assistenza amministrativa e finanziaria in qualità di project manager.
pubblico
Comune di Ferrara
Interreg Europe 2014-2020
Italia
2017-2022
Il progetto è finalizzato al miglioramento delle politiche di sviluppo regionale per la salvaguardia e sviluppo del patrimonio naturale attraverso il riconoscimento dei molteplici vantaggi delle infrastrutture verdi da parte delle Autorità di gestione dei programmi operativi regionali, degli amministratori locali, dei partner e dei gruppi di interesse.
Assistenza amministrativa e finanziaria in qualità di project manager.
Università e fondazioni/Accademico
FAM - Fondazione Alma Mater
DG NEAR
Libia
2017-2020
Attività̀ di empowerment e rafforzamento istituzionale orientato al processo di pianificazione della ricostruzione post bellica, destinate a personale dell’Università̀ di Benghazi e delle amministrazioni locali delle Municipalità della Grande Benghazi.
Progettazione, candidatura e negoziazione per il Lead Partner del progetto approvato a dicembre 2016. Coordinamento degli esperti internazionali e degli attori locali della Componente 1 (damage assessment e urban planning) per la modellizzazione del sistema di governance per la gestione del processo di ricostruzione della città di Benghazi.
pubblico
Unione dei Comuni della Bassa Romagna
Interreg Central Europe 2014-2020
Italia
2017-2019
ENERGY@SCHOOL si propone di aumentare la capacità del settore pubblico di attivare scuole energeticamente intelligenti tramite un approccio integrato che educa e insegna il personale scolastico e gli alunni a diventare Senior e Junior Energy Guardians (EGs).
Energy Managers: supporto alla redazione di un Piano di Comunicazione per i Senior e Junior Energy Guardians. Assistenza alle attività tecniche del progetto al Lead Partner in ambito di sviluppo di Piani energetici, Energy Management Communication in the Schools e coinvolgimento degli attori locali.
privato
ICE International Consulting Expertise
IPA
Montenegro
2017-2018
Supporto al Ministero degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea per il coordinamento del processo di integrazione europea e per il rafforzamento dell'ufficio NIPAC, dei ministeri coinvolti e altri enti coinvolti per migliorare la pianificazione, programmazione, implementazione, monitoraggio e valutazione dell'assistenza IPA II.
Gestione della componente di assistenza tecnica relativa alla pianificazione, programmazione e gestione di IPA II, nello specifico nel supporto alla preparazione di SPDs e ADs per il periodo 2018/2020.
organizzazioni internazionali
UNDP
Progetto di Sviluppo Locale Integrato (ILDP)
Bosnia Erzegovina
2017-2018
Il progetto prevede la preparazione e realizzazione di programmi di training sul processo di integrazione europea e programmazione dei fondi europei IPA per il rafforzamento delle capacità di governance nella pianificazione di politiche pubbliche in Bosnia Erzegovina e vede come destinatari i funzionari dell’amministrazione locale e cantonale.
Coordinamento e gestione generale di progetto.
pubblico
GIZ
EU Libya Health Systems Strengthening Programme (LHSS)
Libia
2017
Organizzazione di uno study visit presso la Regione Emilia Romagna per una delegazione di 16 partecipanti di amministrazioni del settore sanitario provenienti da tutta la Libia. Lo study visit è stato ideato per facilitare il trasferimento di conoscenze e per illustrare il sistema sanitario nazionale italiano, decentralizzato, e il modello e struttura della Regione Emilia Romagna nel settore sanitario. L’obiettivo è di esplorare la replicabilità del sistema italiano in Libia e di identificare possibili similarità in termini di governance, strategie, finanziamenti e coinvolgimento di enti locali, che possano essere trasposti nel contesto libico.
Coordinamento e gestione generale di progetto.
pubblico
Comune di Cervia
Cooperazione Internazionale e programmi regionali
Italia
2017
n.a.
Supporto alla gestione di progetti di cooperazione internazionale (LIFE+, Erasmus+, Creative Europe) e progetti regionali (FESR, Leader).
pubblico
Comune di Manzano
Cooperazione Internazionale e programmi regionali
Italia
2016-2017
n.a.
Gestione del gruppo di lavoro incaricato dello sviluppo delle attività di internazionalizzazione del Comune; presentazione di progetti nel settore dello sviluppo del turismo per le offerte finanziate dal FESR nel settore della cooperazione territoriale. Creazione di partenariati e reti a livello nazionale e transnazionale.
pubblico
Comune di Forlì
Cooperazione Territoriale Europea
Italia
2016
n.a.
Gestione del gruppo di lavoro designato allo sviluppo delle attività di internazionalizzazione presso l’Ente, presentazione di un progetto nell’ambito del bando Interreg IVC, progetto E-CULTURE.
ONG
ACTED
ENPI
Libia
2016
Supporto all'affermazione di una società civile inclusiva e sostenibile nel contesto di un sistema di governance che favorisca la stabilizzazione in Libia attraverso il rafforzamento delle organizzazioni di cittadini, la promozione di buone norme in un approccio partecipato di governance locale e la facilitazione di legami tra le organizzazioni di cittadini a livello regionale ed europeo.
Supporto ai referenti delle municipalità di Tripoli Centro, Tripoli Sooq Al Jooma, Benghazi e Sabha nella definizione delle relative Strategie di Sviluppo Locale e assistenza agli esperti locali nella realizzazione dell’analisi della situazione locale, disseminazione e coinvolgimento degli stakeholder e relativa attività di monitoraggio. Le attività svolte includono formazione e training.
pubblico
SNA - Scuola Nazionale di Amministrazione
Ministero degli Affari Esteri
Myanmar
2016
Attività formative sui meccanismi funzionali parlamentari, finanza pubblica, public management e accountability, leadership e management delle risorse umane nel settore pubblico, il ruolo del Parlamento per rafforzare le istituzioni democratiche, le politiche sociali di sviluppo, il ruolo delle CSO.
Coordinamento e tutoraggio dei due cicli di due settimane di attività di formazione a Nay Pyi Taw in Myanmar.
ONG
ACTED
n.a.
Libia
2016
Visita di studio finalizzata alla valutazione delle soluzioni amministrative, tecniche e finanziarie adottate dall'Amministrazione regionale dell'Emilia Romagna per gestire la situazione economica e sociale di emergenza post-terremoto. La delegazione è stata composta dal sindaco di Benghazi e da altri rappresentanti locali del Comune di Benghazi, dell'Università di Benghazi e del Ministero per la ricostruzione.
Coordinamento e gestione complessiva del progetto. Gli incontri sono stati organizzati con l'agenzia dell'ER per la Ricostruzione, l'università di Bologna e i comuni di Ferrara e Bologna.
privato
SIPRO Ferrara
IPA Adriatico CBC
Italia
2016
Il progetto è finalizzato allo sviluppo di un network intelligente per il monitoraggio e la promozione del potenziale di ricerca e innovazione delle PMI in tutta la Regione Adriatica.
Supporto allo sviluppo dei contatti e della gestione dei rapporti con le imprese del territorio all’interno del progetto IPA CBC SMART-INNO. Identificazione dei bisogni delle imprese e supporto allo sviluppo del cluster delle imprese creative, gestione del gruppo e identificazione delle opportunità date dai fondi FESR.
pubblico
Provincia e Comune di Ravenna
Cooperazione Internazionale e programmi regionali
Italia
2015-2016
n.a.
Gestione del gruppo di lavoro designato allo sviluppo delle attività di internazionalizzazione presso l’Ente, presentazione di progetti in ambito di sviluppo turistico per i bandi finanziati dal FESR in ambito di cooperazione territoriale. Creazione di partenariati e reti a livello nazionale e transnazionale.
pubblico
GIZ
SIP - German Bilateral Cooperation Funds
Bosnia Erzegovina
2015-2016
Sostegno all'attuazione del PAR in Bosnia Erzegovina per consentire alle istituzioni pubbliche selezionate di soddisfare gli standard richiesti dalla Strategia di Pubblica Amministrazione.
Assistenza tecnica alla Direzione per l'Integrazione Europea (DEI) nelle sue funzioni di NIPAC Office.
privato
EUROTRENDS
Contratto Quadro Commissione Europea
Turchia
2015-2016
Supporto alla Delegazione Europea ad Ankara nella revisione dei criteri di sector assessment dell'IPA II e nella finalizzazione di SPD, SARs e ADs per il 2016 e delle successive Action Programmes.
Supporto alla Delegazione Europea nelle sue funzioni e supporto ai Ministeri competenti alla programmazione dei fondi IPA nella fase di preparazione dei documenti di programmazione.
privato
Eurosupport Fineurop Support
10th EDF
Paesi CARICOM
2015-2016
Supporto alla preparazione della nuova legislazione comune in materia di appalti pubblici e dei documenti standard per gare e contratti, definizione ed installazione di un sistema di gare on-line, formazione.
Gestione e coordinamento della componente di formazione.
privato
Eurosupport Fineurop Support
World Bank
Bangladesh
2014-2016
Formazione sugli appalti pubblici nel settore pubblico e privato in Bangladesh.
Revisione e preparazione dei corsi e del materiale formativo per target group.
pubblico
Parco del Delta del Po
IPA Adriatico CBC Progetti Strategici
Italia
2014-2016
Definire politiche e individuare soluzioni in grado di prevenire e mitigare i rischi naturali legati al rischio incendi e in misura minore al rischio terremoto.
Supporto alla gestione tecnica e finanziaria. Supporto al coordinamento delle attività di sensibilizzazione sulla prevenzione degli incendi.
ONG
ACTED
EuropeAid
Libia
2014
Supporto alla definizione di una strategia locale di sviluppo per la città di Benghazi.
Formazione, facilitazione di gruppi di lavoro, definizione del piano di sviluppo locale, elaborazione di road map per attività future. Progetto: Local partnerships and international cooperation for improved local governance and social dialogue in Benghazi Municipality
privato
Nicolaas Witsen Foundation
EuropeAid
Turchia
2014
Supporto allo sviluppo delle amministrazioni in Turchia.
Organizzazione e coordinamento di una visita di studio per una Delegazione Turca di rappresentanti Ministeriali.
Università e fondazioni/Accademico
FAM - Fondazione Alma Mater
South East Europe
Italia
2013-2015
Il progetto ha l'obiettivo di definire le linee guida per un modello condiviso di insediamento urbano che coniughi le esigenze di edilizia sociale e una riduzione dell'impatto ambientale, dotando pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini, di strumenti, indicazioni pratiche e piani di azione idonei a colmare la distanza rispetto alle indicazioni UE.
Monitoraggio, gestione e amministrazione delle attività per il Lead Partner.
pubblico
Provincia di Treviso
Interreg Central Europe 2007-2013
Italia
2013-2014
Gestione per la valorizzazione del patrimonio culturale attraverso la conservazione e la tutela dei beni e la definizione di nuove strategie di governance.
Assistenza alle attività di comunicazione del progetto al partner Provincia di Treviso responsabile delle attività di comunicazione. Preparazione e aggiornamento del sito internet, redazione della brochure di progetto e della lista delle esperienze pilota realizzate all’interno del progetto, supporto all’organizzazione di study visit, organizzazione di un evento a Bruxelles in occasione degli Open Days e supporto alla partecipazione a fiere internazionali.
pubblico
Provincia di Bologna
Interreg MED 2007-2013
Italia
2013-2014
Progetto di capitalizzazione sulla sostenibilità dei processi produttivi di beni e servizi.
Attività di reportistica tecnica e finanziaria, supporto ai meeting. Attività di rendicontazione.
pubblico
Provincia di Bologna
Interreg MED 2007-2013
Italia
2013-2014
MER è un progetto di capitalizzazione che mira a rafforzare la gestione sostenibile della aree industriali adottando i risultati di progetti precedenti e trasformandoli in strumenti per lo sviluppo economico sostenibile e responsabile.
Attività di reportistica tecnica e finanziaria, supporto ai meeting. Attività di rendicontazione.
ONG
ACTED
EuropeAid
Libia
2013
Rafforzamento delle capacità organizzative e di programmazione degli attori locali nel settore dello sviluppo socio-economico. Trasferimento di metodi e strumenti per la pianificazione strategica.
Formazione, facilitazione di gruppi di lavoro, definizione del piano di sviluppo della città di Zawia (progetto pilota).
privato
Istituto Delta Ecologia Applicata srl
Life+
Italia
2012-2016
Conservazione degli habitat e delle specie di uccelli all'interno di 10 siti Natura 2000 situati in Italia, Francia, Bulgaria.
Supporto al coordinamento delle attività, rendicontazione tecnica e finanziaria.
pubblico
Provincia di Rimini
Prevention of and Fight against Crime (ISEC)
Italia
2012-2015
Progetto volto alla creazione di un sistema di supporto alla lotto alla criminalità organizzata nei paesi beneficiari. Progetto del DG Giustizia
Attività di rendicontazione, supporto ai meeting, monitoraggio delle attività e del piano di lavoro.
privato
CNA Emilia Romagna
South East Europe
Italia
2012-2014
Creazione di una piattaforma transnazionale per lo scambio di esperienze in relazione ai clusters incoraggiando lo sviluppo innovativo delle PMI.
Supporto al capofila nella gestione tecnica e finanziaria Monitoraggio delle attività e supporto ai meeting progettuali. Attività di comunicazione e disseminazione.
pubblico
Provincia di Bologna
Interreg IVC
Italia
2012-2014
Il progetto mira a un'ottimale gestione e miglioramento delle aree aeroportuali contribuendo alla conversione degli aeroporti in poli di trasporto sostenibile ed ecologico.
Attività di rendicontazione, supporto ai meeting, monitoraggio delle attività e del piano di lavoro.
pubblico
Provincia di Bologna
Interreg IVC
Italia
2012-2014
Il progetto mira a promuovere e migliorare politiche, strumenti e metodologie per l'innovazione sostenibile e responsabile delle PMI.
Monitoraggio delle attività, rendicontazione, supporto ai meeting e alle attività di disseminazione, coinvolgimento di attori locali.
privato
Ecuba srl
EIE Energia Intelligente Europa
Italia
2012-2014
Il progetto mira a realizzare audit energetici all'interno delle PMI al fine di ridurre i costi ed ottimizzare i servizi.
Monitoraggio delle attività, coordinamento partner, rendicontazione.
pubblico
Provincia di Ferrara
Interreg Central Europe 2007-2013
Italia
2012-2014
Gestione per la valorizzazione del patrimonio culturale attraverso la conservazione e la tutela dei beni e la definizione di nuove strategie di governance.
Attività di reportistica tecnica e finanziaria, supporto ai meeting e rendicontazione.#Comunicazione e disseminazione.
pubblico
Provincia di Vibo Valentia
ENPI CBC MED
Italia
2012-2014
Il progetto mira a promuovere il turismo culturale ed alternativo tramite i sistemi di trasporto multimodale
Monitoraggio delle attività, supporto all'organizzazione dei meeting.
pubblico
Provincia di Bologna
South East Europe
Italia
2012-2014
L'obiettivo del progetto è lo sviluppo e miglioramento del trasporto ferroviario ed intermodale tramite lo scambio di esperienze e il trasferimento di pratiche all'interno del partenariato.
Attività di rendicontazione, supporto ai meeting, monitoraggio delle attività e del piano di lavoro.
privato
PM Group Global
IPA
Serbia
2012-2014
PPF5 è un esteso progetto di assistenza tecnica avente come primo beneficiario il SEIO (Serbian European Integration Office, attualmente il Ministero per l'Integrazione Europea). L'obiettivo dell'assistenza è fornire supporto alla programmazione annuale e multi annuale di IPA 2014-2020 (Strumento di Pre Adesione).
Coordinamento generale del progetto
pubblico
Provincia di Bologna
Interreg IVC
Italia
2012-2014
Sviluppo di politiche e definizione di strumenti per la creazione di posti di lavoro innovativi
Monitoraggio delle attività, rendicontazione, supporto ai meeting e alle attività di disseminazione.
privato
NTU Aps
Contratto Quadro Commissione Europea
Albania, Bosnia Erzegovina, Kosovo, Macedonia, Montenegro, Serbia, Turchia
2012
Introdurre l'approccio settoriale nell'assistenza di pre-adesione. Progetto EuropeAid/129783/SER/Multi
Elaborazione di Linee Guida per l'adozione dell'approccio settoriale (SWAp). Formazione.
ONG
ACTED
n.a.
Libia
2012
Seminari di formazione sul ciclo di progetto a Tripoli e Benghazi (Libia).
Coordinamento generale del progetto e formazione nelle città di Tripoli e Benghazi.
privato
East West Consulting
IPA
Montenegro
2012
Rafforzamento dei sistemi di gestione e di controllo per l'assistenza EU in Montenegro. Progetto: EuropeAid/129081/C/SER/ME
Presentazione di buone prassi, preparazione di un Manuale sulla Programmazione IPA.
privato
Public One
GIZ Regional Key Expert Building Programme
Albania, Montenegro
2011
Formazione di esperti e formatori in progettazione
Gestione dei seminari formativi in Albania e Montenegro.
Università e fondazioni/Accademico
Università di Pecs (Ungheria)
IPA CBC Ungheria Croazia
Ungheria, Croazia
2011
Sviluppo delle risorse umane nell'area transfrontaliera Ungheria Croazia.
Formazione sul ciclo di progetto.
privato
Formaper
Cooperazione economica tra Regione Lombardia e Slavonia
Italia
2011
Cooperazione bilaterale in ambito legislativo ed economico.
Formazione sul ciclo di progetto e quadro logico.
pubblico
CFR Consorzio Futuro Ricerca
Interreg Central Europe 2007-2013
Italia
2011-2014
Il progetto mira a creare competenze per la diffusione e l'applicazione dell'innovazione nelle PMI.
Gestione e coordinamento delle attività di Comunicazione e Disseminazione, supporto alla gestione finanziaria e alla rendicontazione.
pubblico
Provincia di Bologna
Interreg Central Europe 2007-2013
Italia
2011-2014
Lo scopo del progetto è progettare, sviluppare ed attuare strumenti di cloud computing nella logistica per le imprese, in particolar modo di piccola e media dimensione.
Monitoraggio delle attività, rendicontazione e reportistica.
pubblico
Provincia di Treviso
Interreg Central Europe 2007-2013
Italia
2011-2014
Il progetto mira a promuovere l'uso di energie rinnovabili e ridurre le emissioni di CO2.
Coordinamento e gestione delle attività di Comunicazione e Disseminazione.
pubblico
Provincia di Ferrara
Cooperazione Bilaterale Italia Slovenia
Italia
2011-2014
Il progetto punta alla valorizzazione ed innovazione tecnologica nei musei delle città d'arte dell'alto Adriatico.
Monitoraggio delle attività, rendicontazione, supporto ai meeting e alle attività di disseminazione.
pubblico
Regione Marche
IPA Adriatico CBC
Italia
2011-2014
Gestione integrata delle risorse naturali, prevenzione dei rischi delle aree costiere dell'Adriatico.
Coordinamento delle attività, rendicontazione e reportistica, supporto ai meeting e agli eventi pubblici.
pubblico
Provincia di Ferrara
Interreg Central Europe 2007-2013
Italia
2011-2014
Sviluppo e diffusione di soluzioni innovative nell'ambito della telemedicina.
Rendicontazione, reportistica, monitoraggio attività.
privato
East West Consulting
IPA
Serbia
2011-2013
Il progetto è finalizzato a supportare le istituzioni serbe coinvolte nella gestione di programmi di cooperazione territoriale e sistemi di controllo, controlli di primo livello e gestione di grants.
Naxta ha supportato sia il Serbian European Integration Office (SEIO) che la CFCU nella conduzione di quattro workshops sulla valutazione di proposte progettuali ricevute nell'ambito di programmi di cooperazione transfrontaliera finanziati dall'UE.
privato
Ecuba srl
EIE Energia Intelligente Europa
Italia
2011-2013
Il progetto mira a promuovere l'efficienza energetica e l'uso delle energie rinnovabili.
Coordinamento partner, rendicontazione.
privato
Spazio verde srl
Interreg MED 2007-2013
Italia
2011-2012
Il progetto mira alla mitigazione dell'inquinamento e sviluppo sostenibile delle attività dei porti dei Paesi partner.
Rendicontazione, reportistica, monitoraggio attività.
pubblico
Provincia di Bologna
Interreg MED 2007-2013
Italia
2011-2012
Il progetto mira all'applicazione del principio del green marketing nelle aree industriali.
Rendicontazione, reportistica, monitoraggio attività.
privato
formaper
IPA
Serbia
2011-2012
Supporto al SEIO (Serbian European Integration Office) e ai Ministeri Serbi nella Programmazione di IPA 2010-2011. Progetto: EuropeAid/128499/C/SER/RS
Preparazione di schede progettuali nel settore della Pubblica Amministrazione.
privato
Delta 2000 e Parco Regionale Veneto Del Delta del Po
Cooperazione Bilaterale Italia Slovenia
Italia
2010-2014
Il progetto mira alla valorizzazione e promozione di itinerari turistici "slow" tra Italia e Slovenia.
Monitoraggio attività, rendicontazione e reportistica, supporto ai meeting di progetto.
privato
CNA Emilia Romagna
Interreg Central Europe 2007-2013
Italia
2010-2013
Il progetto mira a introdurre l'innovazione nelle PMI tramite un approccio settoriale.
Coordinamento delle attività, supporto ai meeting, rendicontazione, reportistica.
pubblico
Provincia di Rimini
IPA Adriatico CBC
Italia
2010-2013
Migliorare la qualità dell'olio d'oliva in Italia, Grecia e Albania preservando il patrimonio naturale ed incentivando il turismo sostenibile.
Supporto alle attività di rendicontazione e reportistica.
pubblico
Regione Emilia Romagna
Interreg Central Europe 2007-2013
Italia
2010-2013
Il progetto mira a stimolare la creazione di world class cluster per migliorare la competitività e innovazione delle PMI e aumentare l'integrazione tra potenziali innovatori.
Organizzazione di due seminari EASW (European Awareness Scenario Workshops).
privato
CNA Emilia Romagna
Interreg Central Europe 2007-2013
Italia
2010-2013
Il progetto mira a stimolare la creazione di world class cluster per migliorare la competitività e innovazione delle PMI e aumentare l'integrazione tra potenziali innovatori.
Coordinamento delle attività, supporto ai meeting, rendicontazione, reportistica.
privato
Starter srl
ACP Scienza e tecnologia
Italia
2010-2012
Contribuire alla lotta contro la desertificazione e deforestazione e miglioramento delle condizioni di salute.
Coordinamento delle attività, supporto ai meeting e alle visite di scambio, rendicontazione.
privato
Spazio Verde srl
Interreg IV Italia Austria
Italia
2010-2012
Facilitare la qualificazione dell’offerta turistica rurale e incrementare l’attrattiva delle strutture agrituristiche sul territorio italo-austriaco.
Monitoraggio delle attività, coordinamento partner, rendicontazione, reportistica, supporto ai meeting.
organizzazioni internazionali
ITC ILO
IPA
Serbia, Bosnia Erzegovina
2010-2012
Formazione in materia di appalti pubblici sulla base della legislazione Europea (pacchetto SIGMA) e delle singole legislazioni nazionali. Progetto EuropeAid/129724/C/SER/multi
Coordinamento delle attività di formazione in Serbia e Bosnia Erzegovina.
privato
CNA Emilia Romagna
n.a.
Italia
2010-2011 2006-2008
Coadiuvare CNA Emilia Romagna nell'accesso alle opportunità di finanziamento dell'Unione Europea.
Attività di internazionalizzazione, organizzazione di missioni esplorative a Bruxelles, monitoraggio delle opportunità e partecipazione a bandi di gara.
privato
Pragmata Institute
n.a.
Italia
2010-2011
Coadiuvare Toscana Promozione nell'accesso alle opportunità di finanziamento dell'Unione Europea.
Monitoraggio dei bandi e preparazione schede tecniche, incontri di coordinamento.
pubblico
Parco del Delta del Po
Italia-Slovenia 2007-2013
Italia
2009-2013
Il progetto mira alla ricerca e alla sensibilizzazione del pubblico sul cambiamento climatico, alla conservazione della biodiversità e a un rapporto sostenibile per l'ambiente nelle zone protette selezionate, a livello globale.
Coordinamento delle attività di raccordo con il LP, supporto alla preparazione di gare esterne di servizi e forniture e valutazione delle relative attività realizzate. Coordinamento delle attività di gestione, comunicazione e rendicontazione finanziaria.
pubblico
Provincia di Ferrara
Interreg MED 2007-2013
Italia
2009-2012
Proteggere e promuovere il patrimonio culturale dei territori partner.
Monitoraggio delle attività, coordinamento partner, rendicontazione, reportistica, supporto ai meeting.
privato
East West Consulting
CARDS
Serbia
2009-2010
Ausilio alla Programmazione di IPA in Serbia tramite l'assistenza al Ministero delle Finanze e il coordinamento delle attività dei vari Ministeri ed altri enti pubblici. Progetto EuropeAid/126247/D/SER/YU
Coordinamento ed attuazione della componente di formazione.
privato
IBF Consulting
Contratto Quadro Commissione Europea
Bosnia Erzegovina
2009-2010
Supportare il DEI (Department European Integration) nella gestione del Programma IPA Adriatico CBC.
Formazione e coordinamento del Programma a livello centrale e locale.
privato
CNA Innovazione
Crafts, small businesses, cooperatives and mutual - EC Directorate General for Enterprise and Business
Italia
2009
Analisi dei requisiti delle PMI a livello UE.
Preparazione della proposta tecnica.
privato
Consorzio Etruria
n.a.
Italia
2009
Attività di internazionalizzazione.
Supporto tecnico e legale per la partecipazione a gare di lavori, servizi e forniture in Europa e all’estero.
privato
Pragmata Institute
Programma di business support per Bulgaria, Romania, Croazia e Turchia (BSP)
Bulgaria, Romania, Croazia, Turchia
2008
Supporto all'introduzione degli standard europei della responsabilità sociale nelle PMI dei Paesi coinvolti. Progetto EuropeAid/124852/C/ACT/multi
Coordinamento del progetto, gestione amministrativa e finanziaria. Organizzazione dei meeting, preparazione dei materiale per lo study tour internazionale e per le attività formative.
pubblico
POLIMI
n.a.
Italia
2008
Attività di internazionalizzazione.
Monitoraggio bandi, preparazione di schede tecniche, missioni esplorative all'estero.
pubblico
Provincia di Bologna
Interreg Central Europe 2007-2013
Italia
2008-2011
Aumentare il livello di innovazione e ricerca nelle PMI.
Coordinamento e monitoraggio attività, reportistica e rendicontazione, supporto ai meeting ed alle attività di comunicazione e disseminazione.
Università e fondazioni/Accademico
Almalaurea
n.a.
Italia
2008-2010
Supportare il consorzio Almalaurea nell'implementazione delle attività di internazionalizzazione.
Monitoraggio bandi, preparazione di schede tecniche, missioni esplorative all'estero.
privato
Pragmata Institute
n.a.
Italia
2008-2010
Attività di internazionalizzazione.
Monitoraggio gare di appalto e bandi Europei.
privato
CINECA
Edulink
Italia
2008-2010
Migliorare le capacità della ricerca in campo sanitario tramite l'introduzione di tecnologie informatiche di livello internazionale e scambio di buone prassi.
Assistenza al capofila (CINECA) per le attività di coordinamento tecnico e finanziario.# Organizzazione dei meeting di progetto e dello study tour svoltosi in Italia.
privato
Pragmata Institute
Interreg Transfrontaliero Adriatico - Nuovo Programma di Prossimità Adriatico
Italia
2007-2008
Scambio di buone prassi tra vari enti pubblici in determinati settori (es. turismo, gestione rifiuti, finanziamenti per l'innovazione).
Assistenza alla Provincia di Rimini, capofila di progetto, per la gestione e il coordinamento delle attività.# Organizzazione dei meeting tecnici e delle conferenze pubbliche e attività di reportistica e rendicontazione.
privato
East West Consulting
CARDS
Bosnia Erzegovina, Montenegro
2007
Supporto all’attuazione e gestione del Programma di Cooperazione Transfrontaliera (CBC) tra Bosnia Erzegovina e Montenegro. Progetto EuropeAid/120490/C/SV/Multi
Definizione dei meccanismi attuativi comuni agli otto programmi CBC coperti dal Programma, attività di informazione e formazione.
pubblico
Regione Marche PF Difesa della Costa
Interreg IIIB CADSES
Italia
2007
Gestione del ciclo idrologico dei Paesi dell'area CADSES.
Supporto alla Regione Marche nella corretta attuazione delle attività progettuali, traduzione di materiale specialistico, assistenza nella predisposizione di gare di servizi e forniture
pubblico
SIPRO Agenzia Provinciale per lo Sviluppo Ferrara
n.a.
Italia
2007
Studio di fattibilità per la penetrazione commerciale in Cina e Bulgaria.
Analisi dati, preparazione report, organizzazione convegno tematico.
privato
Studiare Sviluppo
Fondi bilaterali
Turchia
2007
Supporto alla definizione di un approccio di sviluppo regionale in Turchia sulla base dell’esperienza italiana e coerentemente con i principi della Politica Regionale Europea.
Coordinamento generale del progetto, analisi legislativa, organizzazione e gestione delle visite di studio e degli scambi professionali.
privato
CPL Consorzio Progetto Lazio
Gemellaggio istituzionale
Romania
2007
Sostegno alla strutturazione delle agenzie di sviluppo locali. Progetto RO2004/IB/SPP-05
Definizione della struttura organizzativa dell' Agenzia di Sviluppo Locale e del piano di reclutamento del personale.
privato
ERVET Emilia Romagna Valorizzazione Economica Territorio
n.a.
Italia
2007
Attività di progettazione europea e assistenza all’attuazione del piano triennale delle attività internazionali della Regione Emilia Romagna.
Assistenza alla partecipazione a gare d’appalto internazionali e nazionali in materia di formazione e rafforzamento istituzionale in area Balcanica e nel Mediterraneo.
pubblico
ARTI Agenzia Regionale per la tecnologia e l'innovazione Regione Puglia
n.a.
Italia
2007
Analisi del settore della ricerca in Turchia: aerospaziale, agroalimentare, energia. Meccanica, sanità e medicina, tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Studio finalizzato a definire un quadro dettagliato delle opportunità di cooperazione scientifica e tecnologica per il sistema pugliese dell’innovazione con istituzioni di ricerca operanti in Turchia.
Missioni esplorative ed incontri con enti istituzionali ed enti di ricerca nelle principali città Turche (Ankara, Istanbul, Izmir).
pubblico
Comune di Pesaro
Interreg Transfrontaliero Adriatico - Nuovo Programma di Prossimità Adriatico
Italia
2007
Pianificazione e gestione di interventi in zone balneari, lacustri e fluviali dei paesi partner.
Coordinamento e gestione delle attività di comunicazione e disseminazione.
privato
Pragmata Institute
Interreg IIIB CADSES
Italia
2006-2008
Favorire l'inclusione degli immigrati legali nei paesi di destinazione e migliorare gli standard del livello di vita nei paesi di origine, attraverso la promozione e il supporto di scambi economici bilaterali tra i paesi di destinazione e quelli di origine.
Coordinamento e supporto alle attività di progetto in capo al partner Regione Marche Servizio Istruzione, Formazione e Lavoro.
privato
COPPEM Comitato Permanente per il Partenariato Euromediterraneo delle Autorità Locali e delle Regioni
Interreg IIIB Archimed
Italia
2006-2007
Valorizzazione e tutela della macchia mediterranea attraverso la strategia dell' “ecomuseo”.
Assistenza al COPPEM, capofila di progetto nelle attività di: monitoraggio dell’avanzamento tecnico-finanziario, organizzazione dei meeting progettuali, gestione delle attività promozionali e di diffusione dei risultati.
privato
CINFAI Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Fisica delle Atmosfere e delle Idrosfere
Interreg IIIB CADSES
Italia
2006-2007
Gestione del ciclo idrologico dei Paesi dell'area CADSES.
Supporto al capofila, CINFAI, nel coordinamento e monitoraggio delle attività progettuali, supporto ai meeting e alle conferenze in Italia e all'estero.
pubblico
Provincia di Vibo Valentia
Interreg IIB Archimed
Italia
2006-2007
Studio e valorizzazione dei siti archeologici nell'area mediterranea.
Assistenza tecnica al capofila di progetto, Provincia di Vibo Valentia, per le attività di: monitoraggio dell’avanzamento tecnico-finanziario, organizzazione dei meeting, attività promozionali e di diffusione dei risultati.
pubblico
IPI Istituto per la Promozione Industriale - Servizio per la Cooperazione Decentrata -
n.a.
Italia
2006-2007
Individuazione, pianificazione, progettazione di interventi strategici e progettuali di Cooperazione internazionale, di Cooperazione allo sviluppo, di Cooperazione decentrata e di Internazionalizzazione.
Formazione al personale della Direzione Cooperazione allo Sviluppo ed Internazionalizzazione dell’IPI e attività di benchmarking.
privato
Modena Formazione
Tacis CBC
Ucraina, Slovacchia
2005-2006
Identificazione e sviluppo di servizi rivolti alle PMI locali e start up di nuove attività imprenditoriali.
Gestione degli aspetti tecnici e finanziari. Assistenza alla realizzazione delle attività di formazione e scambio di conoscenze indirizzati al personale locale ucraino e slovacco.
privato
Studiare Sviluppo
Gemellaggio istituzionale
Turchia
2005-2006
Supportare la Turchia nel recepimento delle Politiche Europee di Sviluppo Regionale. Rafforzare le competenze delle istituzioni coinvolte e le loro capacità amministrative. Progetto Twinning Code: TR03-SPP-01 Support the State Planning Organisation General Directorate for Regional Development and Structural Adjustment for Strengthening Institution and Administrative Capacity
Coordinamento generale del progetto, organizzazione delle visite di studio per funzionari Turchi (Italia e Polonia).
privato
Studiare Sviluppo
Gemellaggio istituzionale
Turchia
2005-2006
Supportare il Ministero dell'Economia nel coordinamento delle Politiche Industriali e nella gestione dei Fondi Strutturali per l'aumento della competitività. Progetto Twinning code RO03-IB-OT07 Support for the Ministry of Economy and Trade to increase its capacity related to industrial policy coordination and management of EU Structural Funds for economic competitiveness improvement
Coordinamento generale del progetto, organizzazione delle visite di studio per funzionari Romeni (in Italia).
privato
Pragmata Institute
Interreg IIIB MEDOCC
Italia
2005
Supporto alla creazione di domanda di offerta di lavoro nei paesi UE sul base delle capacità sviluppate nei paesi del Mediterraneo.
Supporto al coordinamento del progetto e del partenariato, gestione finanziaria e tecnica.
pubblico
Formez
Tacis Federazione Russa
Russia
2005
Trasferimento di buone prassi in merito alle strategie di sviluppo locale. Supporto al Ministero dell'Economia ed Enti Locali.
Organizzazione e gestione di visita di studio presso distretti industriali ed enti locali in Emilia Romagna e Marche.
pubblico
Formez
Phare
Romania
2005
Supporto al Ministero dell'Integrazione Europea Romeno in vista della futura gestione dei Fondi Strutturali. Progetto EuropeAid/116339/D/SV/RO Programming and Implementation of Pre Accession Support for Phare ESC and transition to Structural Funds Romania
Organizzazione e gestione di 5 visite di studio di 3 settimane ciascuna in 5 Regioni Italiane focalizzate sulla gestione dei Fondi Strutturali.
privato
ECO Group
Contratto Quadro Commissione Europea
Lettonia
2004
Valutazione delle proposte ricevute nell'ambito del Programma.
Valutazione delle proposte ricevute nell'ambito di specifiche priorità.
privato
Modena Formazione
n.a.
Italia
2004
Consulenza e formazione sulle tematiche: analisi di mercato, pianificazione economica e finanziaria.
Organizzazione e gestione di seminari formativi.
ONG
CESTAS
Ministero degli Affari Esteri
Italia
2004
Formazione su: analisi di mercato, pianificazione economica e finanziaria. Progetto 2603/Cestas/Pal
Organizzazione e gestione del corso di formazione destinato ad attori locali provenienti da Israele.
privato
Nomisma
Contratto Quadro Commissione Europea
Lettonia
2004
Assistenza tecnica finalizzata all'adozione di EDIS - Sistema Decentralizzato per la Gestione dei Fondi Strutturali in Lettonia.
Preparazione e gestione del Programma di Formazione per lo staff del Ministero dell'Economia.
privato
Agriconsulting Europe
Contratto Quadro Commissione Europea
Bulgaria, Serbia
2004
Preparazione di un Documento Unico per il Programma di Prossimità tra Bulgaria e Serbia.
Stesura del programma in collaborazione con gli attori locali.
privato
Agriconsulting Europe
Contratto Quadro Commissione Europea
Bulgaria, Macedonia
2004
Preparazione di un Documento Unico per il Programma di Prossimità tra Bulgaria e FYROM.
Stesura del programma in collaborazione con gli attori locali.
privato
Agriconsulting Europe
Contratto Quadro Commissione Europea
Russia
2004
Valutazione delle proposte ricevute nell'ambito del Programma.
Valutazione delle proposte ricevute nell'ambito di specifiche priorità.
privato
ERVET Emilia Romagna Valorizzazione Economica Territorio
Contratto Quadro Commissione Europea
Italia
2004
Attività di follow up ai gemellaggi amministrativi.
Organizzazione della conferenza sul programma Twinning.
privato
Portogruaro Campus
Master - Edizioni 2004-2007
Italia
2004-2007
Master Internazionale: Progettazione e gestione delle attività di cooperazione in Europa Centrale e Balcanica.
Preparazione e gestione dei seguenti Moduli di Formazione: Programmi di Finanziamento dell'Unione Europea nell'Europa dell'Est e nell'Europa Balcanica, Preparazione e Gestione del Progetto, Business Planning.
privato
Pragmata Institute
Interreg III Interact
Italia
2004-2006
Analisi del livello di partecipazione al Programma Interreg nei Paesi dell'area mediterranea e sud est Europa. Progetto COMPART - Comparing Partnerships. Coordinating and Programming Cross-border and Trans-national Partnerships in Mediterranean and South-East Europe Areas through Stakeholder and Benchmarking Analysis
Somministrazione di questionari e interviste per l’analisi degli stakeholders e il benchmarking nella Regione Calabria.
pubblico
ARPA Emilia Romagna
Phare Twinning Light
Italia
2004-2005
Sviluppo di metodologie sul controllo dei rischi nel settore dei contaminanti chimici e microbiologici in Repubblica Ceca.
Gestione del progetto, rendicontazione e reportistica.
privato
Studiare Sviluppo
Cooperazione Bilaterale Italia-Croazia
Italia, Croazia
2003-2005
Assistenza tecnica a 3 micro regioni Croate nella definizione del Piano di Sviluppo Locale.
Coordinamento e supporto dei contributi tecnici provenienti dalla Regione Marche.
privato
Eurecna Spa
Phare
Lituania
2003
Sostegno alla ristrutturazione economica in seguito alla denuclearizzazione delle 3 aree. Progetto: Framework for Economic Restructuring in Ignalina, Visaginas and Zarasai Municipalities, Lithuania
Organizzazione e gestione di visita di studio per funzionari Ministeriali ed Enti Locali. Illustrazione dei meccanismi di funzionamento dei Fondi Strutturali e buone prassi.
pubblico
Regione Emilia Romagna
Fondi Strutturali Obiettivo 2
Italia
2003
Monitoraggio dell'implementazione dei Fondi Strutturali per l'Obiettivo 2.
Definizione e strutturazione degli strumenti interni di monitoraggio.
privato
Pragmata Institute
Interreg IIIB CADSES
Italia
2003
Sviluppo di progetti pilota innovativi per la gestione dei rifiuti e del sistema fognario nell'area Adriatica.
Supporto al capofila, Provincia di Rimini, per la gestione e il coordinamento del progetto.
privato
ERVET Emilia Romagna Valorizzazione Economica Territorio
V Programma Quadro
Italia
2003
Progetto volto alla diffusione di sistemi di collaborazione tra agenzie di sviluppo in ambito di ricerca e sviluppo e tecnologico.
Organizzazione della Conferenza Finale.
privato
ERVET Emilia Romagna Valorizzazione Economica Territorio
Interreg IIIB CADSES
Italia
2002-2004
Sviluppo di cluster per la realizzazione di una banca dati di imprese Europee e non Europee operanti in un ambito internazionale. Progetto INCLUD: Industrial Cluster Development for the realisation of a data base of European and non-European enterprises operating in an international context
Supporto alla realizzazione della banca dati.
privato
Ecuba srl
SAVE II
Italia
2002-2004
Promuovere l'utilizzo dell'efficienza energetica presso gli Enti locali e tramite l'uso dei Fondi Strutturali.
Stesura delle Linee Guida dei Progetti.
pubblico
Azienda Municipalizzata del Gas di Palermo
ALTENER
Italia
2002-2003
Creazione di parchi giochi basati sulle energie alternative.
Gestione progettuale e reportistica.
privato
ASTER
V Programma Quadro - Innovazione e PMI
Italia
2002-2003
Creazione di un data base di imprese per favorirne la collaborazione a livello europeo.
Creazione di una banca dati di imprese favorevoli allo scambio tecnologico. Realizzazione, diffusione ed analisi dei questionari in Italia e in Lettonia.
privato
Modena Formazione
LIFE
Italia
2002
Progetto per lo sviluppo sostenibile dei sistemi di gestione locale.
Gestione finanziaria del progetto.
privato
ERVET Emilia Romagna Valorizzazione Economica Territorio
Phare Twinning
Italia
2002
Preparazione per la gestione dei Fondi Strutturali in Ungheria.
Formazione nella gestione dei Fondi Strutturali, Formazione dei Formatori, supporto all'avviamento delle Agenzie Regionali di Sviluppo.
privato
CITER
Bando del Ministero degli Affari Esteri
Algeria
2001
Riqualificazione del Centro Tessile e del Pellame di Boumerdès (Algeria) tramite il progetto Temporary Enterprise Association with CERCAL, Tecnotessile, SIGE, De Lorenzo Formazione, Quality&Technology.
Coordinamento e Gestione del Partenariato Internazionale.
privato
CITER
V Programma Quadro - Innovazione e PMI
Italia
2001-2003
Sviluppo di corsi di formazione per operatori del settore tessile nell'area del mediterraneo e in Germania, Italia e Spagna.
Gestione finanziaria del Progetto.
privato
Spinner
Sovvenzione Globale Spinner
Italia
2001-2007
Supporto allo start up di impresa.
Indagine di mercato, pianificazione economica e finanziaria, business planning e fund raising per l’avvio di imprese innovative.#Supporto legale (brevetti e statuti).
privato
ASTER
Recite II
Italia
2000-2002
Sviluppo di contatti ed incontri B2B tra imprese nei paesi beneficiari (Italia, Finlandia, Portogallo, Spagna, Svezia).
Creazione di una banca dati di imprese, organizzazione di eventi.